Nord Wave 2
2.490,00€ Iva inc.
Sintetizzatore digitale wavetable 61 tasti semipesati rosso
Esaurito
Acquista con tranquilità:
-
ELABORAZIONE IN 24/48H
I vostri ordini verranno elaborati in modo celere ed efficiente -
PAGAMENTI SICURI
Scegli tra i pagamenti disponibili sicuri al 100% -
GARANZIA
Tutti prodotti coperti da garanzia del produttore -
SERVIZIO CLIENTI
Attivo dalle 08:00 alle 20:00 al 091 512666
Descrizione
Nord Wave 2
NORD WAVE 2 – Performing Synthesizer
Nord Wave 2 è un potente sintetizzatore su 4 parti che combina sintesi analogica virtuale, Sample, FM e Wavetable, con un’interfaccia estremamente intuitiva basata sui Layer. Con 48 voci di polifonia, prestazioni innovative e pratici controlli, Nord Wave 2 possiede straordinarie capacità timbriche grazie al Layering avanzato ed alle modifiche in tempo reale rese possibili dal suo esteso pannello comandi.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Sintetizzatore a 4 parti con Fader per il Volume/Pan dedicati
Sintesi: sampling, virtual analog, wavetable e FM
48 voci di polifonia
Display OLED per le sezioni PROGRAM e OSCILLATOR
1 GB di memoria utente, compatibile con la libreria sonora Nord Sample Library 3.0
Sample interni sostituibili dall’utente
Tastiera 61 note con Aftertouch
CARATTERISTICHE OPERATIVE
Arpeggiatore avanzato con Polyphonic Trigger Mode
Gate per generare interessanti effetti ritmici
Funzione Advanced Morph con Impulse Morph
Controllo dell’arpeggiatore, dell’LFO e degli Effetti tramite Master Clock
OSCILLATORI
Analog: Basic, Shape, Multi, Sync & Noise fino a 16 oscillatori
Samples
Wavetable
FM fino a 8 operatori
True Unison Mode
Modulazioni
LFO con 5 Waveforms
Versatili opzioni di Sincronizzazione e Routing
Inviluppo AD/AR
Amp
ADSR Amp envelope
Transient Attack Mode
Filter
12/24 dB lowpass, lowpass M, band pass, high pass, e LP+HP
Filter Drive
ADSR Envelope
Effetti
Sezione FX con: Tremolo, Pan, Ring Modulation, Chorus, Ensemble e Vibe
Sezione EQ con Drive
Avanzata sezione di Delay
Sezione Reverb con 5 ambienti, più i modi: Dark, Bright e Chorale
IL SINTETIZZATORE NORD PIÙ VERSATILE DI SEMPRE
NORD Wave 2 offre ben 4 sintetizzatori indipendenti in uno, con eccezionali possibilità di Layering tra forme d’onda classiche e Samples. I display OLED dedicati per le sezioni Program e Oscillator, offono una panoramica sempre chiara dei parametri durante la creazione o la modifica dei suoni, mentre la completa gamma di funzioni ed effetti modificabili istantaneamente, rendono Wave 2 il nostro performance synthesizer più versatile di sempre.
Monitor mode
la nuova funzione Monitor Mode visualizza le impostazioni per l’Amp e Filters Envelope nel display dei Program per il migliore controllo di questi parametri.
SEZIONE LAYER
Wave 2 possiede per ogni PROGRAM di una sezione Layer con Fader dedicati per controllare agevolmente e contemporaneamente il Volume o il Pan di tutte e 4 le parti Layer. Questa inoltre, possiede anche utili funzioni per la selezione rapida dei Layer, il controllo del loro Pan, il Solo e il multi-editing.
Group Mode
La nuova funzione Group consente di raggruppare 2, 3 o 4 Layer per poter condividere le stesse impostazioni di filtro, inviluppo, arpeggiatore, LFO ed effetti; ideale per creare suoni complessi stratificati su più livelli, modificabili come un unico suono coerente.
SEZIONE OSCILLATORI
La sezione Oscillator offre per ognuno dei 4 Layer 4 modalità di sintesi diverse: Analog, Wavetable, FM e Samples, facilmente selezionabili grazie alla nuova funzione: Direct Category Mode; Oscillator Control consente un controllo aggiuntivo su Shape (forma), Sync o Detune.
Categorie di Oscillatori
Analog: una vasta gamma di forme d’onda analogiche classiche ed avanzate, ricche di armonici.
Basic: Saw, Pulse, Pulse Width, Sine, Square con i controlli di base dell’intonazione (Tuning).
Shape: Waveforms dove l’Osc Control può modificare la Shape (Forma) della forma d’onda stessa.
Multi: 2 o più forme d’onda combinate tra loro, in cui il Controllo Osc regola la quantità di Detune e Spread (diffusione)
Sync: Soft e Hard, in cui Osc Control controlla la frequenza di sincronizzazione (Sync Frequency)
Rumore: rumore bianco – White Noise
Samples: include un’accurata selezione di campioni ad alta qualità dalla Nord Sample Library 3.0, con la possibilità di aggiungere Sample personali tramite il Nord Sample Editor 3. Per realizzare suoni di vario tipo è possibile utilizzare immediatamente i Sample interni, mentre la funzione “Raw Samp”, facilita la modellazione da zero di un Timbro personale.
Wavetable: Un gran numero di Wavetable avanzati che garantiscono una vasta gamma di caratteri timbrici.
FM: configurazioni a 2, 3 e 4 operatori con variazioni armoniche e inarmoniche dello spettro.
Unison: Wave 2 possiede un efficace effetto Unison Multi-oscillatore, in grado di generare vere e proprie Superwave con centinaia di forme d’onda simultanee, per ottenere suoni estremamente spessi e consistenti (Fat).
COMPATIBILE CON LA NORD SAMPLE LIBRARY 3.0
La sezione Sample possiede 1 GB di memoria, ed arriva già dotata di una vasta ed accurata selezione di Sample di qualità tra cui: archi, ottoni, chitarre, cori, percussioni cromatiche, nonché i suoni con licenza esclusiva dei leggendari Mellotron e Chamberlin. Tutti i suoni sono facilmente sostituibili utilizzando il Nord Sound Manager.
Crea e trasferisci i tuoi campioni
Aggiungere i strumenti con Sample personalizzati non è mai stato così facile, grazie al nuovo Nord Sample Editor 3 per Mac e Windows che consente di mappare, eseguire Loop e trasferire i Sample sul Nord Wave 2 in un attimo.
SEZIONE FILTER
Questa sezione possiede 6 tipi di filtro con: passa-basso classico da 12 e 24 dB, passa-alto, passa-alto/passa-basso e un filtro passa-banda, insieme alla straordinaria emulazione del filtro Ladder a transistor del leggendario Mini. La modellazione esclusiva di questi filtri ha consentito di catturare la vera essenza degli strumenti analogici classici, consentendone la loro riproduzione in modo estremamente preciso. La sezione Filtro è dotata inoltre di un inviluppo ADSR completo.
SEZIONE LFO E MODULAZIONE
Wave 2 è dotato di un LFO dedicato per ogni Layer con una selezione di forme d’onda più un inviluppo di modulazione AD/AR, con impostazione dedicata per la Velocity e Invert Mode. L’LFO ha diversi parametri controllabili tramite Morphing, mentre la frequenza di modulazione può essere sincronizzata con il Master Clock.
AMP ENVELOPE
La sezione Amp possiede un completo inviluppo ADSR, e la nuova efficace modalità Transient Attack per aggiungere maggiore impatto sui suoni.
MORPHING E IMPULSE MORPH
Wave 2 possiede una vasta gamma di parametri modulabili tramite Morph, a loro volta controllabili da quattro diverse sorgenti: Velocity, Aftertouch, Wheel e Control Pedal. Alla stessa sorgente di Morph possono essere rapidamente assegnati anche più parametri . E’ inoltre presente la potente funzione Impulse Morph che consente la modifica immediata di qualsiasi parametro timbrico.
Assegnazione della Wheel
La Modulation Wheel può essere assegnata istantaneamente a: LFO, Oscillator Control o Filter
AVANZATO ARPEGGIATORE POLIFONICO CON GATE
L’arpeggiatore classico o polifonico, con i Pattern direttamente modificabili rendono Wave 2 un vero e proprio portento ritmico!
Polyphonic mode
In modo Poly l’arpeggiatore polifonico retriggera tutti i tasti sia quelli premuti normalmente, sia quelli sotto il controllo del Pattern selezionato, con varie inversioni generando interessanti variazioni armoniche.
Gate mode
Questa nuovissima modalità “taglia” il suono seguendo un preciso schema ritmico con intensità regolabile.
MASTER CLOCK
Il Master Clock di Wave 2 consente di sincronizzare LFO, Arpeggiatore ed effetti, tramite Clock interno oppure esterno via MIDI. Con il Master Clock è possibile sincronizzare i singoli Pattern d’arpeggio usati sui Layer, con i Delay e l’LFO. La funzione Tap Tempo consente l’impostazione manuale ed in tempo reale della velocità di Clock.
SEZIONE EFFETTI
Ogni Layer dispone di una sezione effetti indipendente, con una ampia selezione di effetti stereo d’alta, qualità, modellati sulla base di “Stompbox” Vintage e modificabili istantaneamente.
Effetti di modulazione
Tremolo, Pan, Ring Modulator, Chorus, Ensemble e Vibe effects con controlli di: Rate (velocità di modulazione) ed Amount (intensità di modulazione). Tutti gli effetti sono controllabili tramite pedale, o altre sorgenti di Morph, e possono anche essere sincronizzati al Master Clock per generare effetti ritmici.
EQ & Drive
EQ con controlli: Bass e Treble oppure un EQ ad una sola banda “Sweepable”. E’ anche presente la brillante simulazione di un circuito valvolare Tube Drive.
Delay
Avanzato effetto di Delay Stereo con modalità Ping Pong, Analog Mode e Tap Tempo. Le nuove funzioni creative includono opzioni per aggiungere nel Loop di Feedback effetti di: Ensemble, Chorus, Vibe, filtro HP/LP e BP.
Reverb
La sezione Reverb possiede 5 diverse dimensioni di ambiente: Booth, Room, Stage, Hall e Cathedral (New), che aggiungono spazialità e profondità ai suoni, il parametro Amount (intensità) è ora controllabile tramite Morphing, mentre i modi “Bright” e “Dark” conferiscono all’effetto un carattere più brillante o più scuro, ed infine il nuovo “Chorale” aggiunge al riverbero un raffinato tocco di modulazione.
SPLITS & LAYERS
Avere a disposizione quattro identici ed ugualmente potenti sintetizzatori contemporaneamente, apre nuovi orizzonti alla programmazione timbrica tramite Layering. Il modo Split permette di avere 3 punti di divisione sulla tastiera con 4 zone diverse, controllabili anche tramite Crossfade. La versatile funzione Hold consente di bloccare e tenere in background ogni Slot in modo indipendente, mentre nello stesso tempo vengono suonate altre parti musicali.
SOUND MANAGER
Nord Wave 2 è compatibile con il software Nord Sound Manager per OS X e Windows. Nord Sound Manager consente la facile riorganizzazione, backup e trasferimento dei Program.
CONTROLLO MIDI
Wave 2 mette a disposizione la praticità del MIDI via USB, ideale per l’uso con un Sequencer esterno o con il Software Sound Manager (incluso).
TASTIERA
Nord Wave 2 possiede una tastiera semi-pesata 61 tasti (C-C), Waterfall con Aftertouch.
HARDWARE
Come tutti gli strumenti Nord, Nord Wave 2 è realizzato a mano nella fabbrica Nord di Stoccolma con un’incredibile attenzione ai dettagli e al controllo qualità.
SPECIFICHE TECNICHE
- 4 Sintetizzatori in Layer con Faders a LED
- Sintesi Virtual Analog, Wavetable, FM e Sample Playback
- 48 Voci
- 1 GB di memoria compatibile con la Nord Sample Library 3.0
- Effetti, EQ, Delay e Reverb indipendenti su ogni Layer
- Arpeggiatore e Gate
- Tastiera 61 note semipesata con tasti Octave Shift dedicati, +/-2 ottave di estensione.
- 3 Punti di Split 4 zone.
- Funzione Advanced Morph
- Impulse Morph per modifiche istantanee del Morph
- Funzione Group per l’editing multi-layer
OSCILLATOR SECTION
- Dedicated OLED Display for oscillator settings
- Analog: Basic, Shape, Shape Sine, Multi, Sync, Bell, Noise.
- Wavetable: Wavetables, Formants.
- FM: Dual, Triple, Vocal and Multi con opzioni: Harmonic e Inharmonic.
- Samples: Nord Sample Library 3.0
- Oscillator Control: Shape, Detune o Sync amount per le Analog waveforms, Shape per le Wavetables, Modulation amount pe FM.
- Dual Osc: Unison Control con 3 livelli di ampiezza selezionabili.
- Controlli dell’intonazione: Semitone (-24 – +24) e Fine Tune.
MODULATION SECTION
- LFO con forme d’onda: triangle, square, sawtooth, inverted sawtooth oppure sample and hold waveforms. LFO può essere indirizzato alla modulazione di: Filter Frequency, Osc Pitch o Osc Mod. La velocità dell’LFO può essere sincronizzata con il Master Clock.
- AD/AR envelope (inviluppo)
ARPEGGIATOR/GATE
- Arpeggiator: estensione: 1 – 4 ottave. Modi: up, down, up/down, random. Zig-Zag. La velocità dell’Arpeggio può essere sincronizzata con il Master Clock.
- Poly: Polyphonic Arpeggiator per il retriggering degli accordi a Zero Range, Polyphonic Arpeggio di inversioni di accordi con ampia estensione.
- Gate: Livello ritmico del Gate con Rhythmic con inviluppo regolabile.
- Pattern Mode: Pattern Mode per l’Arpeggiatore, Trig o Gate con 30 Presets editabili o Patter Custom.
- Patttern Editor – Editor dedicato per la creazione di Pattern ritmici personali, utilizzabili con l’arpeggiatore, Trig o Gate.
FILTER SECTION
- Filtro Multi-modo: 12 dB (2-pole) low pass, 24 dB (4-pole) lowpass e band pass, high pass, Ladder M, low pass+high pass.
- Cut off, Resonance, envelope amount, envelope amount controllabili dalla velocity.
- ADSR envelope.
- Filter Keyboard Tracking – Impostazioni: Off, 1/3, 2/3 o Full.
- Filter Distortion regolabile.
AMPLIFIER SECTION
- ADSR envelope
- Modo: Transient Attack per attacco più marcato
- Amp Velocity Amount (3 Livelli)
LAYER CONTROL
- Fader con LED su ogni Layer per il controllo del livello e visualizzazione panoramica.
- Funzione Group. raggruppa più Layer per l’editing veloce di: Amp Env, Filter, Effects, Arpeggiator ecc.
- Layer Lock: Blocca la configurazione attiva del Layer.
- Funzione Split: 3 punti di Split con 8 Locazioni e Split Crossfade.
- Controllo individuale del Pan su ogni layer.
- Solo Mode per porre in MUTE velocemente tutti i Layer tranne quello selezionato.
PERFORMANCE SECTION
- Voice Modes: Poly, Legato e Mono con Glide
- Impulse Morph: Modifica istantaneamente uno o più parametri con la semplice pressione di un tasto.
- Funzione Morph tipica di Nord per il controllo veloce di parametri multipli: Wheel, Aftertouch, Velocity e Control Pedal.
- Modulation Wheel.
- Pitch Stick con Range programmabile.
- Veloce assegnazione della destinazione della Modulation Wheel.
- Aftertouch.
- Vibrato con 3 modi di Delay modes ed assegnazione alla Wheel o Aftertouch.
- Keyboard Hold controllabile individualmente su ogni Layer.
PROGRAM SECTION
- Controllo di Gain del Program
- Ampio Display OLED
- Funzione Program Transpose
- 5 Tasti Program
- Live Mode
- Funzione Copy/Paste
- Master Clock – controllo di: Arpeggiator, LFO, Effetti e Delay + External Clock Sync
EFFETTI
- Sezione FX con: Tremolo, Pan, Ring Modulation, Chorus, Ensemble e Vibe.
- EQ con controllo Bass/Treble, oppure Parametrico ad 1 Banda.
- Effetto Drive per la distorsione valvolare
- Sezione Delay con: rate/time, tap tempo, analog mode, stereo ping-pong, dry/wet mix. La velocità del Delay può essere sincronizzata con il Master Clock. Effetti Feedback Loop: Chorus, Vibe e Ensemble, Feedback filters: HP, LP e BP.
- Sezione Reverb con 5 algoritmi: Booth, Room, Stage, Hall, Cathedral + Dark, Bright e Chorale (riverberi modulati)
MEMORIA
- Programs (Suoni Singoli): 16 x 25 (400) Locazioni
AUDIO OUT
- 2 Uscite – Outputs
- Cuffia
- Stadio di conversione DAC 24 bit alta risoluzione e basso rumore.
SPECIFICHE MIDI
- Tutti i controlli: manopole, fader, interruttori inviano e ricevono opportuni messaggi di Control Change.
- Master Clock si sincronizza ad un eventuale MIDI Clock esterno.
- Soft Thru
- 2 Line Level Audio Outputs – ¼”, 6,35 mm jacks, sbilanciate
- Cuffia Output – ¼”, 6,35 mm stereo jack
- Pedale Sustain – ¼”, 6,35 mm jack. Compatibile con: Roland DP-2, DP-6, Yamaha FC-4, FC-5, Fatar VFP1-25 etc.
- Pedale Control – ¼”, 6,35 mm TRS stereo jack. Compatibile con: Yamaha FC-7, Roland EV-7, Roland EV-5, Korg EXP2 o Korg XVP10.
- Porta USB/MIDI
- Porte MIDI In & Out
ACCESSORI IN DOTAZIONE
- Manuale Utente
- Cavo di alimentazione con connettore IEC C14
- Dimensioni:990 x 100 x 295 mm (38,9″ x 3,9″ x 11.6″)
- Peso: Nord Wave 2: 8,75 kg (19.29 lbs)